
italiano
Maryda Geraci is a Neapolitan artist. She graduated in Scenography at the Academy of Fine Arts in Naples in 1993. She worked as an assistant costume designer, fiction illustrator, collaborating on various national and international publications for children, graphic designer, interior designer.
Her artistic research has developed over the years, in a figurative path ranging from watercolor to oil painting, to acrylic. “His sense of measure, of the grain of the world and of the filigree of Feelings, of the harshness of human being” are found in the works on canvas grouped in series, distinguishable by subjects: marine inhabitants, zoomorphic elements, plants, insects, and sometimes assemblages of natural elements collected over time, follow one another in the fil rouge of his creative language aimed at the personal search for lightness. “His gaze goes beyond introspection: rather than a canon going into meanders through shady alleys and alleys made of because and wherefore, her point of view becomes his painting which is simply, fresh. But the details, the painstaking finishes, the coexistence of the future and classicism, the technique that tells about the Academy, make it a whole world to discover. A feature that is frequent in many of his works is the use of transparencies, of dreamy X-ray plates of fish, places, animals: ionizing radiations that reveal the intimacy of his thoughts on the things of the world. “
In recent years she has developed a synthesis of her creative process, where signs and colors prevail in which the shaded drawing in charcoal and backgrounds of acrylic color combine in a more conceptual and aesthetic discourse.
Maryda lived and worked for many years in Cilento, in close contact with the wild nature of southern Campania, where she was in charge of managing a Country House. Today she lives and continues her art journey in Naples.
Maryda Geraci’s works can be found in numerous national and international private collections and in some public institutions.






Maryda Geraci è un’artista napoletana. Diplomata in Scenografia all’Accademia di Belle Arti di Napoli nel 1993. Ha lavorato come assistente costumista, illustratrice fiction collaborando a diverse pubblicazioni nazionali ed internazionali per l’infanzia, graphic designer, interior designer.
La sua ricerca artistica si è sviluppata negli anni, in un percorso figurativo spaziando dall’acquerello alla pittura ad olio, all’acrilico. “Il senso suo della misura, della grana del mondo e della filigrana dei Sentimenti, delle asperità dell’essere umani” si ritrovano nelle opere su tela raggruppate in serie, distinguibili per soggetti: abitanti marini, elementi zoomorfi, vegetali, insetti, e a volte assemblaggi di elementi naturali raccolti nel tempo, si susseguono nel fil rouge del suo linguaggio creativo volto alla personale ricerca di lievità. “Il suo sguardo supera l’introspezione: piuttosto di un canonico addentrarsi in meandri attraverso vicoli e calli fatti di ombrosi perché e percome, il suo punto di stazione diventa la sua pittura che è semplicemente, fresca. Ma i dettagli, le finiture certosine, il coesistere di futuro e classicismo, la tecnica che racconta d’Accademia, ne fanno un mondo intero da scoprire. Caratteristica che è cifra frequente di molte sue opere, è l’utilizzo di trasparenze, di sognanti lastre radiografiche di pesci, luoghi, animali: radiazioni ionizzanti che mettono a nudo l’intimità del suo pensiero sulle cose del mondo.”
Negli ultimi anni ha elaborato una sintesi del suo processo creativo, dove prevalgono segni e cromie in cui il disegno sfumato a carboncino e campiture di colore acrilico fanno pariglia in un discorso più concettuale ed estetico.
Le opere di Maryda Geraci si trovano in numerose collezioni private nazionali ed internazionali e in alcune istituzioni pubbliche.

Group Exhibitions-Mostre Collettive
2020 Cross Cities ’20, mustilli court and historic cell, Sant’agata de’goti
2018 Artisti in mostra, n’apartment, Santa Lucia, Napoli
2018 Donne d’amore e libertà, 5° municipalità, Napoli
2017 Arte, fotografia e letteratura, i paesaggi della bellezza in Campania, auditorium del complesso di Santa Maria del mare, Pinetamare, Castel Volturno, Napoli
2017 Paesaggio urbano e rurale di parete, mostra in concorso , Palazzo Parete, Caserta
2016 Mediterraneo video festival, palazzo De dominicis ricci, Ascea capoluogo, Salerno
2016 Flos carmeli, tavoli d’artista 2016, Castello angioino aragonese, Agropoli, Salerno
2013 Q.I. Arte, Gradoni montesanto, Napoli
2013 Hotel Royal Continental, Napoli
2012 Contemporanei / Contemporary, Intramoenia, Napoli
2012, La natura, l’arte e la moda green fashion event, chiesa di San Francesco delle monache, Napoli
2011 La caravella dell’arte, palazzo Gravina, facoltà di architettura, Napoli
2001 Arte nel chiostro, Castellabate, Salerno
1996 VI mostra di arte vetro, chiostro di Santa Maria degli angeli, Marano, Napoli
1995 Hopla, mostra per l’illustrazione d’infanzia, Chioggia
1994 Arte e bellezza, mostra multimediale per i bambini del rwanda, casa materna di Portici, Napoli
Solo Exhibitions-Mostre Personali
2015 Art basel, Limoncello gallery, Miami, Florida
2014 Retrospettiva, D’ayala6 deposito d’arte, Napoli
2014 Permanenze, Montecorice, Salerno
2012 2013 L’arte su tela incontra l’arte culinaria, la barrique, Napoli
2012 Emozioni e colori, D’ayala6 deposito d’arte, Napoli
2010 Dietro l’apparenza, acrilici 2008/2010, sala Carlo v, Castel nuovo, Napoli
Permanent Collections-Istituzioni Pubbliche e Private
2017 Miace museo internazionale di arte contemporanea euromediterraneo, Castel Volturno, Napoli
2016 South pointe elementary school, Miami, Florida
ILLUSTRATOR-ILLUSTRATRICE
Publications-Pubblicazioni
Illustrazioni al volume di Enza Sansone e Sergio Riolo, Quadri a soqquadro. Guida al museo di Capodimonte, L’isola dei ragazzi , Napoli 2001, ISBN 8887292272
Illustrazioni al volume di Antonietta Magliocca, Storie pugliesi di re, regine e incantesimi, Mario Congedo editore, Martina franca 2001, ISBN 8880863754
Illustrazioni al volume di Ying Ling , Sleeping beauty, Sun ya publications, Hong Kong 2002, ISBN 9620835565
Illustrazioni al volume di Antonio infante, p. Giuseppe Feola da Campora, edizioni La Colomba, Castellabate 2004, ISBN 8889047046
Illustrazioni al volume di Antonietta Magliocca, Fiabe e storielle pugliesi, Mario Adda editore, bari 2010 , ISBN 9788880828891
Illustrazioni al volume di Maria pia La torre e Paola Santini, Tutti con ago, Mario Adda editore, bari 2011 ISBN 9788880829393
REVIEWS-RECENSIONI
IL TEMPO, ROMA, 24 Giugno 1994
IL MATTINO , NAPOLI, 18 Novembre 2010
ROMA, 27 Novembre 2010
ARTE & CARTE, Novembre 2010
NAPOLI ON THE ROAD magazine, Dicembre 2010
LA CITTA’ DI SALERNO, 18 Luglio 2011
LA REPUBBLICA, 15 Settembre 2011
ROMA, 18 Settembre 2011
IL MATTINO, 24 Settembre 2011
FUNNYCHRONICLES magazine, Gennaio 2012
NAPOLI DA VIVERE magazine, Dicembre 2012